Notiziario

VERGOGNA E SPERANZA (Papa Francesco)

2b. papa-francesco-via-crucisRiportiamo il testo della preghiera che Papa Francesco ha letto, la sera del Venerdì  Santo, al termine della Via Crucis al Colosseo.

Signore Gesù, il nostro sguardo è rivolto a te, pieno di vergogna, di pentimento e di speranza.   Continua nell’ ALLEGATO

————————————————————

ETIOPIA 1936-1941. LA CHIESA FU COMPLICE, CHIEDA PERDONO (Nigrizia)

2b. gasabissiniaNegli anni bui del fascismo la Chiesa cattolica italiana si rese complice della conquista militare e del dominio coloniale dell’Etiopia (1936-1941). In generale, vescovi, clero, intellettuali e dirigenti cattolici applaudirono alla “missione civilizzatrice” che ispirò l’impresa coloniale. Mussolini inviò mezzo milione di soldati nel Corno d’Africa ad aggredire l’impero etiopico. Per reprimere la resistenza degli etiopici, le truppe italiane arrivarono a impiegare anche iprite e gas asfissianti. L’avventura coloniale si chiuse con la sconfitta ad opera della Gran Bretagna; ebbe gravosi costi economici e un elevato prezzo di vite umane: 50 mila morti.

La Chiesa per parte sua aveva inviato trecento cappellani militari e altrettanti sacerdoti per assistere i circa 100 mila coloni trasferitisi in quelle terre. Anche gli istituti missionari si unirono all’impresa coloniale sotto la guida del Vaticano e si avvantaggiarono della protezione garantita dalle forze occupanti per stabilire nuove missioni e opere sociali. Di questo tema si occupa in modo specifico il dossier in questo mese.   Continua nell’ ALLEGATO

————————————————————

“EUROPA, COSA TI È SUCCESSO?” (Alex Zanotelli)

Sono i3b. Alex-zanotellindignato per quanto sta avvenendo sotto i nostri occhi verso i migranti, nell’indifferenza generale. Stiamo assistendo a gesti e a situazioni inaccettabili sia a livello giuridico, etico ed umano.

È bestiale che Destinity, donna nigeriana incinta, sia stata respinta dalla gendarmeria francese. Lasciata alla stazione di Bardonecchio, nella notte, nonostante il pancione di sei mesi e nonostante non riuscisse quasi a respirare perché affetta da linfoma. E’ morta in ospedale dopo aver partorito il bimbo: un raggio di luce di appena 700 grammi!
È inammissibile che la Procura di Ragusa abbia messo sotto sequestro la nave spagnola Open Arms per aver soccorso dei migranti in acque internazionali, rifiutandosi di consegnarli ai libici che li avrebbero riportati nell’inferno della Libia.    Continua nell’ ALLEGATO

————————————————————

IL CENTRO MISSIONARIO INFORMA… (Redazione)

A –  Incontri di Animazione Missionaria
È ancora forte il ricordo e il messaggio che ci ha trasmesso padre Pino LOCATI nell’ultimo incontro che si è tenuto due settimane fa a Madignano. Ritorneremo ancora sull’argomento, pubblicando quanto prima la sintesi della testimonianza del missionario contro la tratta delle donne africane, poi sfruttate sulle nostre strade. Come ha più volte sottolineato lo stesso padre Pino, il problema va affrontato con coraggio, partendo da una corretta informazione. Chi fosse interessato ad organizzare in parrocchia un incontro con P. Locati deve solo chiedermi il suo numero di telefono.
Mentre ringraziamo gli Amici di Madignano per l’ospitalità più che generosa, ricordo che il prossimo incontro si terrà domenica 6 maggio nella Casa del Vescovo, in piazza Duomo a Crema ed avrà come ospite-guida Laura GUSELLA, monaca della Comunità Marana-thà.

B – Vanno e vengono…
Con l’avvicinarsi della bella stagione arrivano i nostri missionari. In attesa di munirsi di un   numero di telefono proprio, per il momento fanno capo al Centro e per questo preghiamo tutti coloro che sono interessati a contattarli, di telefonarci.
– in Italia:

  • Padre Giuseppe MIZZOTTI (Perù)
  • Madre Pasqualina GENNARI (India)

– in arrivo:

  • Padre Francesco VALDAMERI (Zambia)
  • Madre Angela SAMBUSIDA (Australia)

C –  Pasqua: tempo di Auguri!

Diversi i missionari che ci hanno mandato i loro Auguri:

  • Suor Maura GIRONI (Monza)
  • Suor Stefania CARIONI (Monza)
  • Madre Angela SAMBUSIDA (Australia)
  • Padre Salvatore FORNER (Mozambico)
  • Padre Walter MACCALLI (Francia)
  • Madre Amelia MARCHESINI (Brasile)
  • Padre Giuseppe MIZZOTTI (Perù)

————————————————————

L’UFFICIO MIGRANTES INFORMA…

A –  Messa in lingua spagnola
Continuano le celebrazioni della Messa in lingua spagnola.  Domenica di Pasqua, 1 aprile il prossimo appuntamento alle ore 15, presso la Parrocchia di S. Giacomo in Crema. La Messa sarà celebrata da don Roberto SANGIOVANNI.

————————————————————

TORINO: “QUEL QUARTIERE FA INTEGRAZIONE” (Danilo Poggio)

6.2b. Quel quartiere fa integrazioneL’arcivescovo di Torino, Cesare Nosiglia, interviene per esprimere solidarietà e vicinanza ai residenti dell’elegante quartiere di Cavoretto che hanno chiesto pubblicamente alle istituzioni di mantenere aperto il centro di accoglienza per profughi vicino alle loro case.

La vicenda ha stupito non pochi per la sua originalità: il gruppo di 40 cittadini, volontari nella struttura, la scorsa settimana ha inviato una lettera al prefetto (e per conoscenza alla sindaca Chiara Appendino) per chiedere di sospendere la chiusura e di permettere che i 33 ragazzi provenienti dall’Africa e dal Pakistan possano «continuare i percorsi intrapresi, contando sul sostegno delle risorse del territorio».    Continua nell’ ALLEGATO

————————————————————

“MIGRAZIONI E SVILUPPO CONTANO!”: AL VIA UN PROGETTO TRIENNALE TRA 11 CARITAS EUROPEE (Migrantes on line)

6.3bRoma – MInD (Migration Interconnectedness Development) è una nuova iniziativa delle Caritas europee, tra cui Caritas Italiana, sul tema della migrazione e dello sviluppo, un binomio complesso e strategico allo stesso tempo.
Undici Caritas nazionali per la prima volta danno avvio ad un ambizioso progetto finanziato dall’Unione Europea, attraverso fondi DEVCO (Direzione generale della Cooperazione internazionale e dello sviluppo), volto a sensibilizzare la società civile e le istituzioni nazionali ed europee sul complesso legame esistente tra migrazione e sviluppo.   Continua nell’ ALLEGATO

————————————————————

EQUOTUBE Piacere di conoscerci! (Coop. La Siembra – Onlus)

EquoTube nasce dall’idea di voler proporre il turismo sostenibile in un modo del tutto nuovo. I percorsi di EquoTube mostrano un’Italia differente: quella delle cose buone, dei prodotti tipici e biologici, delle strutture ricettive attente all’ambiente, della gente cordiale, degli usi e costumi veri.   Continua nell’ ALLEGATO

————————————————————

PENSARE DI MENO A SE STESSI E ANDARE INCONTRO AI BISOGNI DEL NOSTRO PROSSIMO (Papa Francesco – Angelus 18/03/2018)

1b. AngelusIl Vangelo di oggi (cfr Gv 12,20-33) racconta un episodio avvenuto negli ultimi giorni della vita di Gesù. La scena si svolge a Gerusalemme, dove Egli si trova per la festa della Pasqua ebraica. Per questa celebrazione rituale sono arrivati anche alcuni greci; si tratta di uomini animati da sentimenti religiosi, attirati dalla fede del popolo ebraico e che, avendo sentito parlare di questo grande profeta, si avvicinano a Filippo, uno dei dodici apostoli, e gli dicono: «Vogliamo vedere Gesù» (v. 21).

Giovanni pone in risalto questa frase, centrata sul verbo vedere, che nel vocabolario dell’evangelista significa andare oltre le apparenze per cogliere il mistero di una persona. Il verbo che utilizza Giovanni, “vedere”, è arrivare fino al cuore, arrivare con la vista, con la comprensione fino all’intimo della persona, dentro la persona.    Continua nell’ ALLEGATO

————————————————————

UN INVERNO PROLUNGATO, ANCHE NELLA FEDE. MA LA CHIESA C’E’ (Cardinale Bassetti)

2b. Card. BassettiPubblichiamo le conclusioni del cardinale Bassetti al Consiglio permanente della CEI del 19 – 21 marzo 2018. C’è inverno in una fede che guarda al Cielo, ma poi stenta a tenere i piedi per terra.

Ci riconosciamo nella tradizione democratica del nostro Paese. C’è una società da pacificare, una speranza da ricostruire, un Paese da ricucire. Noi ci saremo.   Continua nell’ ALLEGATO

————————————————————