Notiziario

FESTIVAL DELLA LINGUA MADRE (E.Nichetti)

10a. Festival della lingua madrePrima nella palestra della sede di Borgo San Pietro, poi in quattro capienti aule, alunni e insegnanti dell’Istituto Comprensivo “Alberto Manzi” – Crema uno, hanno spiegato a genitori, amici e curiosi come si è lavorato per valorizzare le diverse Lingue madri presenti nella scuola. Una strada privilegiata, malgrado tutto, per comprendersi, superare dubbi e pregiudizi e costruire la PACE.

E mentre il mondo fuori sembra che stia impazzendo, venerdì 21 febbraio, nella Giornata Internazionale della Lingua Madre, all’IC Crema Uno, nella sede di Borgo San Pietro, si parlavano solo parole di Pace, in tutte le lingue del mondo, ovvero in tutte le lingue che parlano i bambini e le bambine che frequentano le nostre scuole, compresa la Lingua dei segni, la Comunicazione Alternativa Aumentativa e il Dialetto cremasco.        Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

Germogli di SPERANZA

Václav HAVEL (1936 – 2011)

Politico, drammaturgo, saggista e poeta ceco. Dissidente e perseguitato politico sotto il regime comunista, fu un sostenitore appassionato della non-violenza, oltre che leader della cosiddetta Rivoluzione di velluto del 1989, quel processo politico che alla fine di quell’anno condusse alla dissoluzione dello stato comunista cecoslovacco. Fu presidente dal 29.12.1989 al 20.07. 1992 della Cecoslovacchia e dal 02.02.1993 al 02.02.2003 della Repubblica Ceca.      Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

Untitled

PREGHIAMO PER IL PAPA

1. Papa-Francesco-Messa-in-Coena-Domini-lava-i-piedi-a-12-detenute-Gesu-non-si-stanca-mai-di-perdonare_articleimage

Fratelli, sorelle, non siamo mai pronti per la malattia.
E spesso nemmeno per ammettere l’avanzare dell’età.
Temiamo la vulnerabilità
e la pervasiva cultura del mercato ci spinge a negarla.
Per la fragilità non c’è spazio.          

Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————