Notiziario
Untitled
Avvento di carità
Untitled
EDITORIALE
LASCIATE RIPOSARE LA TERRA
In conclusione, lasciate che io pronunci il mio elogio per la speranza e il mio appello all’alleanza nel proposito di lasciar riposare la terra, la gente, la città. In questa vigilia del Giubileo dell’Anno Santo 2025, in nome di Dio benedetto io benedico tutti voi.
Benedico voi che avete responsabilità nelle istituzioni.
Benedico voi che con serietà, onestà, intelligenza ogni mattina vi alzate e dite: «Ecco una giornata per servire il bene comune! Ecco una giornata per operare secondo diritto e giustizia perché chi è debole non sia vittima di chi è forte e prepotente. Ecco una giornata per dare sollievo alla stanchezza di vivere. Ecco una giornata per seminare il futuro!». Continua nell’ ALLEGATO
————————————————————
Enrico e le Commissioni Missionaria e Migrantes
Carissime, Carissimi,
non è facile tenere il passo con tutto quello che accade attorno, però ci proviamo… Diverse le notizie che di toccano da vicino, alcune belle altre meno. Vediamole insieme… Continua nell’ ALLEGATO
————————————————————
L’AVVENTO OCCASIONE PREZIOSA PER ALLEGGERIRE IL CUORE (Angelus, 01.12.24)
Il Vangelo della liturgia di oggi (Lc 21,25-28.34-36), prima domenica di Avvento, ci parla di sconvolgimenti cosmici e di ansia e paura nell’umanità. In questo contesto Gesù rivolge ai suoi discepoli una parola di speranza: «Risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina» (v. 28). La preoccupazione del Maestro è che non si appesantiscano i loro cuori (cfr v. 34) e che attendano con vigilanza la venuta del Figlio dell’uomo.
L’invito di Gesù è questo: alzare il capo verso l’alto e tenere il cuore leggero e sveglio. Continua nell’ ALLEGATO
————————————————————
IL PROGRESSISTA ORSI È IL NUOVO PRESIDENTE DELL’URUGUAY (A. Gaiardoni)
Una nazione anomala, l’Uruguay, anche in virtù del risultato che ha visto prevalere il candidato del centrosinistra, in quest’anno elettorale dove ha soffiato fortissimo, ovunque nel mondo, il vento di destra.
L’Uruguay è decisamente un’anomalia nel panorama politico, sudamericano e non soltanto: le campagne elettorali si potrebbero definire soffuse, senza urla, né grida, senza eccessi o denigrazioni dell’avversario, senza che la distanza ideologica diventi scontro aperto. Continua nell’ ALLEGATO
————————————————————
QUESTO È IL NOSTRO AMATO E SOFFERTO PERÙ (Padre J.MIZZOTTI )
Qui in Perú termina oggi, 16 novembre 2024, il Forum di cooperazione economica Asia-Pacifico (APEC). I leader di 21 economie che si affacciano sul Pacifico si sono incontrati per affrontare questioni come il commercio, la sicurezza e la sostenibilità. Ma contemportaneamente si sono fatte sentire anche proteste contro Dina Boluarte, attuale presidentessa del Perú. Alcune considerazioni al rispetto.
Dina Boluarte offre un discorso di pace mentre reprime violentemente le manifestazioni. Continua nell’ ALLEGATO
————————————————————
LA TERRA DI MISSIONE È OVUNQUE (C.Bianchessi)
Come vive una piccola Parrocchia la Giornata Mondiale Missionaria? In questo vivace articolo viene raccontato in modo semplice, ma preciso non solo l’organizzazione, ma come tutti abbiano partecipato alla riuscita di questo giorno veramente di festa.
Il 20 ottobre si è celebrata anche nella parrocchia di Castel Gabbiano La Giornata Missionaria Mondiale dal titolo: Un banchetto per tutte le genti. Il gruppo degli animatori della parrocchia si è incontrato in precedenza per organizzare la giornata stessa, all’interno del Mese missionario. Si è trattato di un mese caratterizzato da una introduzione specifica per ogni Messa domenicale, relativa al tema dell’anno, secondo quanto è stato suggerito da L’animatore missionario, Rivista trimestrale di animazione missionaria. Continua nell’ ALLEGATO
————————————————————