NON LASCIATEVI SEDURRE DALLE ARMI, DIFENDETE SEMPRE LA VITA (Omelia del Papa, 09.02.2025)

4a. Vangelo-9-febbraio-2025In occasione del Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza, Francesco ricorda il valore nella “lotta alla criminalità e alle diverse forme di violenza”, nella “salvaguardia del creato” e nella “promozione della pace”: non coltivate “uno spirito di guerra”, ma vigilate “per non essere mai contaminati dal veleno della propaganda dell’odio, che divide il mondo in amici da difendere e nemici da combattere”.
L’atteggiamento di Gesù presso il lago di Gennesaret viene descritto dall’Evangelista con tre verbi: videsalìsedette.      Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

GAZA E L’HUMANITAS EUROPEA (P. Giacomoni)

APTOPIX Israel Palestinians GazaL’immagine dei gazawi in marcia a piedi verso Nord con le poche cose in spalla rappresenta l’antico ideale dell’humanitas, vero emblema dell’Europa.
In prima pagina sul Corriere della sera e su molti altri quotidiani, la foto dei palestinesi che tornano al nord della striscia di Gaza ha un effetto sconvolgente. Erano diventati invisibili, dopo essere stati evacuati per rendere possibile la “punizione” israeliana di Hamas
Ora sono riapparsi mostrandosi per quel che sono: un popolo intero a piedi o su carretti e asini, che tenta di riconnettersi a una vita interrotta, spezzata, frantumata dal conflitto.
Non alcuni singoli traumatizzati e cenciosi, ma un popolo intero è in questione: abbiamo potuto vederne le dimensioni.      Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

MOBILITIAMOCI PER ALBERTO TRENTINI, FINITO IN UN BUCO NERO IN VENEZUELA, COME ABBIAMO FATTO PER CECILIA SALA (C. Verdelli)

6b. Alberto TrentiniDi Trentini non si hanno notizie dal 15 novembre. Il governo Maduro è una democrazia per finta. L’appello dei genitori di Regeni va ascoltato

 Un altro italiano che scompare, come di recente Cecilia Sala, solo che stavolta dal buco nero che sembra averlo inghiottito in Venezuela non arrivano segnali di alcun tipo, né motivazioni ufficiali per le quali sarebbe stato arrestato, né dove si trova, come sta (soffre di pressione alta e deve assumere farmaci), in che condizioni è costretto.       Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

MYANMAR, UNA NAZIONE SFINITA E SFIGURATA DALLA GUERRA (P. Affatato)

7a. Distruzione MyanmarA quattro anni dal colpo di stato, il Paese del sud-est asiatico è tra i luoghi più violenti del mondo, con circa 15milioni di persone che soffriranno la fame nel corso del 2025. Padre Bernardino Ne Ne: migliaia di persone sono sull’orlo del baratro, vivono in campi profughi o in insediamenti spontanei nelle foreste
 Quattro anni di guerra civile hanno ridotto il Myanmar allo stremo. Nell’anniversario del golpe che il 1° febbraio del 2021 ha rovesciato il governo democraticamente eletto, la nazione si guarda allo specchio e si ritrova sfigurata. Il Myanmar è il luogo più violento del mondo, ha riferito l’Armed conflict location and event data project (Acled), organizzazione che raccoglie e analizza dati sui conflitti nel mondo: sono oltre 50.000 i morti — tra i quali oltre 8.000 civili — e oltre 3,5 milioni gli sfollati. È un conflitto che Papa Francesco non manca di citare nei suoi ripetuti appelli per la pace.      Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

FILI D’ERBA DELLE CREPE (A.Marazzi)

8a. CaritasUn buon numero di sindaci del territorio e rappresentanti di associazioni del Terzo Settore hanno partecipato venerdì sera, in sala Alessandrini, alla presentazione del 28° Rapporto nazionale su povertà ed esclusione sociale di Caritas italiana e del focus sulla situazione locale. Grande attenzione al problema della casa
L’evento – promosso da Caritas Crema insieme alla sorella di Cremona e in sinergia con il Forum del Terzo Settore, in collaborazione con Area Omogenea Cremasca, Consorzio.it, Comunità Sociale Cremasca, Acli e Ambito territoriale e sociale di Crema – è stato anche l’occasione per presentare il progetto sperimentale sull’abitare della nostra Caritas diocesana (di cui si darà ampia illustrazione la prossima settimana, ndr), “al momento – come evidenziato dal direttore Claudio Dagheti – in collaborazione con Acli Crema, ma che dal 2026 avrà una dimensione di partnership anche con altri enti e sarà il segno della diocesi di Crema per il Giubileo”.      Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

EDUCAZIONE O PROPAGANDA?

09a. Educazione o propagandaAncora una volta a Cremona le Forze Armate entrano nelle scuole scegliendo una modalità apparentemente mite e lodevole, travestendosi da agenzia educativa.

 Dopo il progetto Nave Italia dell’Istituto “Stradivari” con la Marina Militare, la Questura, che tiene incontri sul cyberbullismo, ecco ora l’Istituto di Istruzione Superiore “Torriani” ospitare in occasione della giornata del rispetto, promossa dal ministro Valditara, il convegno “Respect: la cultura del rispetto quale strumento di prevenzione” organizzata dal comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri.      Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

Germogli di SPERANZA ( Papa Francesco)

Amiamoli e proteggiamoli è il titolo del Messaggio che il Papa ha indirizzato ai partecipanti del Summit Internazionale sui diritti dei bambini celebrato lunedì 3 febbraio 2025. Ecco alcuni brani significativi

 Ancora oggi, la vita di milioni di bambini è segnata dalla povertà, dalla guerra, dalla privazione della scuola, dall’ingiustizia e dallo sfruttamento. Anche il mondo più ricco non è immune da ingiustizie. Esistono le periferie difficili con bambini già provati da tante difficoltà, con giovani     Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————